Fumetto n.16 di Emanuele Simonelli
Emanuele Simonelli è nato a Roma ma adesso disegna da lontano. Ha studiato ironia all’IED e ambiguità all Accademia di Belle Arti. La sua tecnica preferita è la sintesi. Pubblica disegnini su : www.emanuelesi.com



Fumetto n.17 di Emilie Josso
Mi chiamo Emilie Josso, sono francese ma vivo e lavoro a Bologna da 10 anni. Sono illustratrice e fumettista. Ecco due progetti per me rappresentativi di quello che mi interessa veramente, ovvero la collaborazione, la ricerca, la storia, e ovviamente il disegno e il suo utilizzo: Ho lavorato con il Migrant Image Research Group, si è trattato di un progetto di ricerca di due anni con fotografi, grafici, fumettisti ed editore, provenienti da Germania, Italia, Polonia ed Egitto, sulla rappresentazione dell’isola di Lampedusa nei media europei ed egiziani. Ho anche pubblicato un altro fumetto: From nowhere to the South, (Kus Edizioni, Latvia), che ho scritto e disegnato, per il progetto Redrawing stories from the past.


Fumetto n.18 di Emma Tonietto
Mi chiamo Emma Tonietto e frequento l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Anche se studio Grafica d’arte ho sempre divorato fumetti, fin da bambina; così, durante gli anni del liceo, ho iniziato anche a disegnarli.


Fumetto n.19 di Federico Festival
Cinque giorni su sette, Federico Festival amoreggia con l’ingegneria meccanica guadagnando monetine tintinnanti che sovvenzionano viaggi, acquisti pazzi in libreria e viveri, dei quali manifesta frequente bisogno. Con il favore delle tenebre, disloca il suo esercito di pennarelli e pennelli e si dedica al disegno. Ha pubblicato due brevi fumetti su Osservatorio Balcani e Caucaso e nel 2019 “Il numero suo”, un’autoproduzione per Coltello Comics sceneggiata da Lorenzo Coltellacci. Attualmente sta lavorando alla seconda puntata della serie.


Fumetto n.20 di Federico Gaddi
Gaddi Federico, classe 1995, frequenta il corso di fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2018 collabora con BadMoonRising Production per cui inizia la serie “Ukò” (ancora in corso) e lavora ad alcune storie brevi. Nel 2019 partecipa alla creazione di “Pinguini Tattici Nucleari a fumetti” edito da Beccogiallo e “Porto” serie che nasce sulle pagine di Alias Comics (Manifesto). Nel 2020 è presente negli antologici di DiamondDogs e Coltello Comics.

